THOUSANDS OF FREE BLOGGER TEMPLATES

martedì 19 ottobre 2010

Ciao ragazzi!!!!!!! COMPLIMENTI per le idee!!!
Il percorso multisensoriale è un idea da paura!!! pensavo che potremmo utlizzare i caleidocicli (troppo fighi) per delimitare gli spazi, ad es attribuendo ad ogni zona un det. colore associato a specifici suoni e esposizioni...
es: un percorso di caleidocicli grigi e neri, accompagnati da suoni metropolitani come treni, rumori di macchine, fabbriche, ecc.. porta in uno spazio dedicato alla SteetArt con esposizioni di vario tipo: contest, graffiti, dimostazioni es di skating o parkour se troviamo qualcuno che è disposto a supportarci per amore dell'arte...
che ne dite??????

domenica 3 ottobre 2010

...si potrebbe aggiungere

Si potrebbe chiedere alle varie comunità straniere (molte originarie dei balcani) che vive a San Donato di organizzare dei piccoli assaggi di cucina tipica ...... tanto per stimolare un pò tutti i sensi ;) !!!

lunedì 27 settembre 2010

UN'ALTRA BUONA NOTIZIA

Ho contattato proprio ieri due ragazzi che mi hanno dato la loro disponibilità per suonare durante questa manifestazione e soprattutto suoneranno gratis, il gruppo è composto da una chitarra e un organetto e fanno musiche balcaniche se qualcuno di voi ha qualche idea da abbinare a questo genere lasciate qualche commento o post a riguardo.

domenica 26 settembre 2010

Sulla scia del percorso

Ciao Paolo e ciao a tutti.
L'idea è molto bella e gia molto strutturata , ottimo !
Immaginando tuo concetto di "percorso" visivo ho immaginato uno parallelo ma prettamente audio. Una sorta di istallazione che chiamerei TRANSPLACE, inteso come la trasposizione di un luogo sonoro in un altro e mi spiego.
Immaginate di passare sotto l'arco di una posta medievale come quella del santuario(per esempio) e ad un tratto sentite arrivare un treno a grande velocità proprio nella vostra direzione?
O magari il suono dell'acqua gorgheggiante passando per un vicolo stretto del quale è difficile vederne la pavimentazione a causa della poca luce?
Insomma, l' evocazione di una immagine attravrso uno stimolo sonoro.
Purtroppo il mio limite è nn avere molta conoscenza riguardo all' uso delle apparecchiature audio, altoparlanti e/o casse, perciò mi farebbe piacere se qualcuno di più esperto volesse unirsi a me per fare una vera e propia scelta dei luoghi e una valitazione realistica degli spazi sonori utilizzabili.
Attendo presto una risposta nel frattempo inizio a fare un giro nel centro storico per dare una prima occhiata ai luoghi che potrebbero prestarsi di più.
Vi aggiorno al più presto!!!!

sabato 25 settembre 2010

DECORAZIONI E SPAZI ESPOSITIVI

Questi sono solo alcuni esempi di decorazione con caleidocicli in alcuni punti del centro storico, questo tipo di decorazione lo userei per tutti i lampioni del centro storico creando una sorta di percorso; i caleidocicli non sono come li vedete queste foto sono solo per dare un'idea(potrebbero essere molto più grandi o fatti a grappoli, o decorati seguendo un tema), in più ho postato due foto di alcuni posti dove vorrei fare delle proiezioni e delle esposizioni, nel corso di questi giorni ne metterò delle altre per rendere più chiaro dove si vuole esporre, proiettare ecc.
ASPETTO VOSTRI COMMENTI E GIUDIZI  A RIGUARDO...DAI CAZZO!





mercoledì 15 settembre 2010

BUTTIAMO GIU' QUALCHE IDEA

L'idea principale è di creare un evento indipendente da qualsiasi organo che operi nel campo culturale nel nostro paese, cosi da non avere paletti su niente, molti penseranno che possa diventare un minestrone, ed è proprio questo che si vuole creare un insieme di diverse culture e abilità.

La mia idea personale è quella di sviluppare un evento unicamente nel borgo di S.Donato escludendo totalmente la tanto amata piazza in modo tale da rivalutare il cuore del nostro paese; a mio parere il centro storico è l'ideale per permettere ad ognuno di posizionarsi nei vari angoli e piazzette per poter esporre i propri lavori che non avranno come ho già detto prima nessuna limitazione quindi per farla breve sarà una manifestazione aperta ad esposizioni fotografiche, estemporanee di pittura, rappresentazioni teatrali, discussioni, musica e chi vuole aggiungere altro ben venga.
Io personalmente ho diverse tavole che ho realizzato, le vorrei esporre in qualche angolo del borgo e se avrò fortuna, cercherò di venderle per poi usare il ricavato a favore della manifestazione.
Premetto che non c'è una lira quindi ogni cosa dovrà essere realizzata con il minimo costo possibile, a parole povere sarà un evento fatto con il cuore, poi per eventuali costi ci organizzeremo per vedere di trovare qualche soluzione.
ADESSO ASPETTO LE VOSTRE IDEE...SPRESCIATEVI



venerdì 10 settembre 2010

A TUTTI GLI ISCRITTI

Inviatemi il vostro indirizzo mail, visto che non sempre è possibile rintracciarlo, per potervi rendere amministratori del blog, altrimenti potrete solo commentare i post e non pubblicarli....GRAZIE PAOLO

giovedì 9 settembre 2010

QUALCHE INFORMAZIONE IN PIU'

Questa idea nasce non so se dalla rabbia nel vedere tanta banalità, o dalla voglia di fare qualcosa di vero senza pensare all'interesse economico, ma con la sola voglia di fare, e questo pensiero non è solo il mio parlando anche con altre persone eravamo dello stesso parere, e si è detto perchè non fare qualcosa di buono per questo paese e creare un gruppo di persone che possa produrre un contenitore artistico, musicale ecc., saremo poi tutti noi insieme a crearlo, ognuno offrendo quello che può.

Il blog sarà solo il mezzo per comunicare, ma l'idea non resterà qui sopra, ma dovrà concretizzarsi con un evento o più eventi, che organizzeremo nei dettagli, spero nel corso di questi mesi, così da avere la calma per fare e il tempo necessario per organizzare.
IO CI CREDO ... SPERO ANCHE VOI


INFORMAZIONI PER L'ISCRIZIONE AL BLOG

Una volta creato un account mail con google o yahoo, cliccate sulla pagina del blog la scritta accedi cosi entrerete con il vostro account, dopo aver fatto questo in alto sulla destra dovrebbe comparire una scritta ENTRA cliccateci e dopo avrete possibilità di postare i vostri commenti e le vostre idee.

PRESENTAZIONE

Questo blog vuole essere solo un contenitore di idee e soprattutto fatti...visto che di parole attorno a noi se ne dicono tante e forse anche troppe.
Ho voluto creare questa pagina per interagire con chi vuole dare una sveglia a questa società, dimostrando che per fare qualsiasi cosa basta solo la volontà, premetto che non prenderò nessuna leadership del blog non è per me la figura del capo.
Il nome del blog "la scatola vuota" vuole essere una provocazione in quanto tutto ciò che ci circonda è accumunato da una banalità devastante che pian piano sta chiudendo il cervello delle persone, la mia idea è di riunire quante più persone credano che un'alternativa è possibile, fuori dal lucrare solito che ormai è parte integrante di questa società.
Ognuno di voi si chiederà di che cosa si tratta, la risposta è in ognuno di voi, infatti saremo tutti noi insieme a riempire questa scatola.