Ciao Paolo e ciao a tutti.
L'idea è molto bella e gia molto strutturata , ottimo !
Immaginando tuo concetto di "percorso" visivo ho immaginato uno parallelo ma prettamente audio. Una sorta di istallazione che chiamerei TRANSPLACE, inteso come la trasposizione di un luogo sonoro in un altro e mi spiego.
Immaginate di passare sotto l'arco di una posta medievale come quella del santuario(per esempio) e ad un tratto sentite arrivare un treno a grande velocità proprio nella vostra direzione?
O magari il suono dell'acqua gorgheggiante passando per un vicolo stretto del quale è difficile vederne la pavimentazione a causa della poca luce?
Insomma, l' evocazione di una immagine attravrso uno stimolo sonoro.
Purtroppo il mio limite è nn avere molta conoscenza riguardo all' uso delle apparecchiature audio, altoparlanti e/o casse, perciò mi farebbe piacere se qualcuno di più esperto volesse unirsi a me per fare una vera e propia scelta dei luoghi e una valitazione realistica degli spazi sonori utilizzabili.
Attendo presto una risposta nel frattempo inizio a fare un giro nel centro storico per dare una prima occhiata ai luoghi che potrebbero prestarsi di più.
Vi aggiorno al più presto!!!!
ARCHIVIO
domenica 26 settembre 2010
Sulla scia del percorso
Pubblicato da teti1980 alle 14:55
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Ottima idea Donatella, leggendo il tuo post ho cercato di immaginare la situazione da te descritta e penso ci si possa abbinare anche un discorso visivo; mi spiego ad esempio i caleidocicli che ho proposto potrebbero abbinarsi agli effetti sonori di cui tu parli ad es. ad un gorgoglio di acqua abbinare un caleidociclo che riporti il colore azzurro dell'acqua o la forma di bollicine cosi da creare un percorso multi sensoriale.
Ciao a tutti...intanto ben trovati, volevo dire che trovo l'iniziativa molto interessante e vorrei se possibile dare il mio contributo all'evento o alla serie di eventi ...in che modo?? beh io ho molta dimestichezza con effetti audio e video e potrei dare una mano per la scelta di suoni e perchè no per eventuali video proiezioni.
Se la cosa dovesse prendere piede possiamo parlarne ed organizzare la cosa... tenetemi aggiornato.
Posta un commento